Journal

Perché un journal?

Perché un journal è scritto da persone per altre persone ed è un luogo in cui la nostra voce acquisisce volume e può farsi sentire da tutti.
È un luogo che accoglie lo sguardo di ciascuno di noi, le diverse prospettive, i differenti modi di interpretare la realtà. Non esiste un unico punto di vista, ma tante visioni diverse con un unico obiettivo: raccontare le persone, i loro modi di vivere, i loro mondi.
Le diverse qualità delle esperienze declinate in 6 sezioni: Laboratori delle esperienzeRicerca sulle esperienzeDesign per le esperienze, Esperienze nei progetti, Marketing con le esperienze e ovviamente un Archivio con tutta la nostra storia.

Lo splog nooooo!
Avevo sentito spesso parlare di splog negli scorsi mesi, grazie anche ai numerosi post di Simone Carletti sull’argomento (qui uno dei più interessanti), ma ammetto di non aver prestato molta attenzione al fenomeno dei blog spam, ovvero dei blog realizzati in automatico al solo scopo di spammare (da lì il nome: spam+blog=splog) nei risultati dei motori o dei servizi di aggregazione di tag. %
1' di lettura
La Web Analytics oltre i KPI
Attraverso i KPI è possibile definire una sorta di “cruscotto” con gli indicatori più importanti della salute di un sito, proprio come il cruscotto di un’auto ci fornisce indicazioni sulla velocità, i km percorsi, il livello della benzina ecc.
1' di lettura
Link baiting
Il concetto che sta alla base del link bait è semplice: creare nel proprio sito dei contenuti attraenti, che le persone finiranno per discutere nei forum, nei blog...
1' di lettura
Il Search Engine Strategies a meno di un mese dal via
Manca ormai meno di un mese al primo appuntamento italiano con il Search Engine Strategies, che si svolgerà il 26 e 27 aprile a Milano...
1' di lettura
Il contenuto duplicato
L’argomento del contenuto duplicato è sicuramente uno dei temi più caldi del momento, per chi lavora con i motori di ricerca. Nei forum specializzati le discussioni sul tema si sprecano, e negli eventi dedicati agli specialisti non mancano mai sessioni in cui viene discusso l’argomento.
2' di lettura
Nasce il blog di TSW
Nasce oggi il blog di TSW, un luogo dove far sentire la nostra voce, segnalare e condividere notizie ed esperienze. Ogni conversazione è un bene prezioso, come ogni visitatore che entra in un sito. Sarà un blog a più mani, espressione delle professionalità e personalità che compongono TSW e che condividono la passione per il proprio lavoro.
1' di lettura
TAG: The Sixth W approach content strategy CRO user testing digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico