Digital Marketing significa soprattutto far vivere la complessità e numerosità dei dati che possiamo raccogliere integrandoli in tutte le singole attività.
Differenze tra retargeting e remarketing nel marketing online, strategie che creano connessioni autentiche con il pubblico e aumentano la fedeltà al brand.
In questo articolo esploreremo come l'utilizzo dell'elettroencefalogramma possa contribuire a migliorare l'esperienza delle persone per creare connessioni più profonde e significative.
Il prezioso supporto dell'analisi predittiva e prescrittiva per creare esperienze migliori, migliorare l’efficacia aziendale e curare con efficacia le risorse umane.
È ancora utile e ha senso attivare campagne specifiche per la crescita della fanbase? In quali casi è consigliabile farlo? E su quali piattaforme? Vediamolo insieme.
Per arrivare al cuore e alla mente delle persone è fondamentale non solo scrivere un contenuto interessante per loro, ma renderglielo semplice. Ecco come fare.
Il native advertising, permette di creare contenuti rilevanti, monitorare le metriche e personalizzare gli annunci per raggiungere il pubblico di riferimento.
Creare una landing page efficace: 10 regole per massimizzare le conversioni. Annunci efficaci grazie a cta, coerenza contenuti e progettazione mobile-friendly.
Le aziende usano la data analysis per migliorare la UX e fidelizzare i clienti. Machine learning, modelli predittivi e AI nel futuro dell'analisi dei dati.
Pinterest e Amazon si alleano per semplificare gli acquisti degli utenti e offrire nuove opportunità di pubblicità digitale. Formati di campagna disponibili.
Il digital marketing dei prossimi 5 anni: dall'intelligenza artificiale alla personalizzazione, ecco come le aziende aumenteranno la loro visibilità online.
Il marketing delle esperienze è una rivoluzione che mette al primo posto l'esperienza dei clienti. Progettare insieme per raggiungere obiettivi comuni.