WITH: un nuovo concetto di relazione con le persone, un modello di cura delle loro aspettative e bisogni, un protocollo d'ascolto iterativo quali-quantitativo.
A cosa serve la data analysis nel marketing digitale, e come TSW ne supera i limiti grazie a un approccio innovativo e focalizzato sull'esperienza utente.
Saper leggere e interpretare bisogni e desideri che le persone esprimono anche nel contesto digitale, è fondamentale per progettare esperienze migliori.
Presidiare i canali social con i giusti contenuti, fa la differenza quanto a immagine del brand nella mente dei consumatori, e nel creare esperienze di valore.
Il sound branding definisce l’identità sonora di un brand. Esperienza di ascolto nell’utilizzo di prodotti e servizi impatta su vissuto e percepito persone.
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
Oggi ogni esperienza è accessibile da una combinazione di canali, punti di contatto e attori, in connessione fra loro. Come migliorarla con il Service Design.
In TSW il focus d’interesse principale sono le esperienze vissute dalle persone, alcune di queste sempre più spostate verso il digitale, è il caso del retail.
TSW all'MBM dell’Università di Padova: lezione su metodologia scientifica applicata al settore cosmesi, per testare creme e prodotti per la cura personale.