#user testing

Lo user testing è un potente strumento per rilevare informazioni preziose relative all’interazione della persona con le interfacce e le sue aspettative.

Test di usabilità con facilitatore e senza: che differenza c’è?
Capiamo perché un test di usabilità con facilitatore può arricchire l'esperienza utente e la conoscenza dell'azienda del proprio pubblico.
2' di lettura
Test di usabilità qualitativi o quantitativi: che differenza c’è?
Qual è il tipo di test di usabilità più adatto alle esigenze di un'azienda per ottenere informazioni di alta qualità circa l'usabilità di un prodotto/servizio?
2' di lettura
Differenza tra UI e UX: come User Interface e User Experience garantiscono un prodotto digitale di successo
Differenza tra UI e UX: l'importanza di un design accattivante e funzionale, e di un'esperienza d'uso soddisfacente, per un prodotto digitale di successo.
2' di lettura
Accessibilità digitale: cosa significa progettare per tutte le persone
Design inclusivo: l'importanza dell'accessibilità digitale e il nostro approccio alla progettazione di prodotti e servizi web accessibili a tutti.
1' di lettura
Oggi sappiamo qualcosa di più sull’essere umano.
Il marketing delle esperienze è una rivoluzione che mette al primo posto l'esperienza dei clienti. Progettare insieme per raggiungere obiettivi comuni.
3' di lettura
Baci Perugina con TSW: come l’esperienza incide nella valutazione del prodotto
Come l'esperienza di prodotto influenza la percezione del brand: quali valori sono associati al cioccolatino e come cambiano dopo averlo assaggiato?
1' di lettura
Prada con TSW: coinvolgere i clienti per creare un’esperienza digitale straordinaria
Prada e TSW: insieme per migliorare l'esperienza digitale su Prada.com, coinvolgendo i clienti con un design accattivante e contenuti personalizzati.
1' di lettura
A cosa serve la data analysis: l’approccio di TSW per andare oltre
A cosa serve la data analysis nel marketing digitale, e come TSW ne supera i limiti grazie a un approccio innovativo e focalizzato sull'esperienza utente.
3' di lettura
Sound branding: l’esperienza che passa dal suono
Il sound branding definisce l’identità sonora di un brand. Esperienza di ascolto nell’utilizzo di prodotti e servizi impatta su vissuto e percepito persone.
3' di lettura
Il ruolo di ChatGPT nella progettazione di esperienze di valore
Qual è il ruolo di ChatGPT per la progettazione di esperienze di valore nella comunicazione futura a livello digitale?
2' di lettura
Perché l’ascolto delle persone fa la differenza sul business
Al fatto di conoscere quanto più possibile le persone alle quali i prodotti e servizi sono rivolti, manca un tassello fondamentale, la voce delle persone.
5' di lettura
Come cambia la percezione del brand a seconda di carico cognitivo e intensità emotiva durante la navigazione
Nostra attività di indagine riguardo il carico cognitivo di un’esperienza digitale, condotta senza interruzioni e divisioni per compiti.
3' di lettura
Haier: continua l’attività di ricerca per migliorare l’esperienza di prodotto
Collaboriamo con Haier da diversi anni al fine di migliorare l’esperienza d’uso dei suoi prodotti elettronici e digitali.
2' di lettura
Test di usabilità moderati VS test di usabilità non moderati: c’è differenza?
Approfondimento metodico sul nostro approccio basato su ascolto e analisi dei vissuti. In molti casi, la modalità di indagine è un test di usabilità.
2' di lettura
I 5 bias cognitivi più diffusi che incontriamo durante i nostri test dell’esperienza
Cosa sono i bias cognitivi? Sappiamo riconoscerli? Influenzano il nostro lavoro, e la percezione del nostro prodotto o dei nostri messaggi comunicativi?
3' di lettura
De’Longhi: il test di usabilità a casa delle persone
L’ambiente di test influisce molto sui risultati di un test di usabilità. La scelta del luogo è parte della progettazione delle nostre attività di ricerca.
2' di lettura
TAG: digital marketing analisi esperta osservazione partecipata neuromarketing eye tracking test usabilità social media advertising SEO experience design customer journey analytics brand perception product and service design UX e UI retail analysis ricerca qualitativa marketing antropologico The Sixth W approach content strategy CRO user testing